Allevamento Civetta delle Palme

Il citello, noto per la sua vivace natura e il carattere socievole, trova spazio nel nostro allevamento come un affettuoso compagno. Curiamo attentamente questi adorabili animali, offrendo loro un ambiente sicuro e stimolante per esprimere la loro gioiosa personalità. Con una gestione attenta e amorevole, garantiamo che ogni citello cresca sano e felice, in grado di portare gioia e vitalità nelle case delle loro nuove famiglie.

Un Amante delle Banane e dell'Arrampicata

Ciao io sono Kimbo e sono in attesa della mia metà…Sono un dormiglione ma quando non dormo mi arrampico un sacco!!Se vuoi conquistarmi viziami di banane!!
  • Va maneggiato continuamente per mantenere l’imprinting
  • Può stare libero in casa ma sempre sotto controllo o adibendo una stanza alle sue necessita
  • Possibile abituarlo alla pettorina
  • Non adatto alle temperature fredde
  • Mangia prevalentemente frutta carnosa e carne
  • Prevalentemente notturno
civetta dalle palme allevamento aniamli esotici 07

CIVETTA DELLE PALME DESCRIZIONE

La Civetta delle Palme, appartiene alla classe dei mammiferi, può raggiungere una grandezza minima di 42 centimetri ad un massimo di 58, mentre la lunghezza della sua coda varia tra i 33 e i 47 centimetri: può arrivare a pesare fino a 3 kilogrammi. Il colore predominante della sua pelliccia è il cenere (cinerino) mentre troviamo del nero nelle orecchie, arti, muso e nella parte distale della coda: per quanto riguarda il pelo invece lo troviamo fitto e non molto lungo, ruvido ma nonostante ciò bello morbido e con delle marcature ben distinte. La nostra Civetta delle Palme presenta una macchietta biancastra sotto ogni occhio e una un po’ più grande al di sopra, un ulteriore macchiolina è presente ai lati di ogni narice. Una sottile striscia nera attraversa tutto il muso partendo dagli occhi. Sul dorso invece la Civetta delle Palme presenta tre serie di macchie nere longitudinali imprecise, che partendo dalle spalle, attraversano tutto il dorso per arrivare alla base della coda.

Altre macchie scure più nitide le possiamo trovare sui fianchi della nostra Civetta sempre disposte in linea, come sul dorso.

Civetta delle Palme

civetta dalle palme allevamento aniamli esotici 01

COMPORTAMENTO DELLA CIVETTA DELLE PALME

La Civetta delle Palme vive in zone tropicali e boschive, essendo un animale prettamente arboricolo ,vive sugli alberi. Ama stare solo ed è un animale notturno, infatti il periodo di maggior attività quotidiana è la notte, durante il giorno invece lo potremmo trovare dentro a degli alberi cavi a dormire. La Civetta delle Palme, in base alla raccolta del cibo (vermi, formiche, ragni ma anche frutta nelle zone tropicali) e alla presenza di predatori di taglia più grande, organizza l’attività quotidiana e sociale: essendo molto territoriali non mancano lotte per ottenere il controllo di un determinato luogo, sia con altri animali ma anche quelli appartenenti alla stessa specie.

Caratteristiche Uniche della Civetta delle Palme

Le zampe sono prevalentemente scure, le piante dei piedi pelose attorno ai polpastrelli, tipico dei felini, e tutte dotate di ben 5 artigli usati per arrampicarsi. Per difendersi dai predatori, ma anche per marcare il territorio, il maschio di Civetta delle Palme presenta delle ghiandole perineali molto simili a quelle del Furetto (famiglia dei mustelidi), suo lontano parente La femmina invece possiede tre paia di mammelle per allattare la prole. Esistono altre sottospecie di Civetta delle Palme che si differenziarsi tra loro in base alla forma della maschera facciale e quindi differenti macchiette di forma e colore presenti nel muso e dalle dimensioni effettive dell’animale.

allevamente vendita civetta delle palme 03 1
civetta dalle palme allevamento aniamli esotici 05

ALIMENTAZIONE DELLA CIVETTA DELLE PALME

La Civetta delle Palme è una specie Frugivora: si nutre principalmente di bacche, frutta carnosa come mango, ananas, melone, banane e ficus, non disdegna però anche insetti come ragni, roditori e piccoli uccelli che fanno parte della sua dieta a seconda delle necessità e della scarsità di cibo. Ad esempio le specie di Civetta delle Palme native del Borneo, si nutrono prevalentemente di molluschi e insetti. Il cibo preferito, a prescindere dalla specie, resta comunque l’uovo del quale sono ghiotte. Ogni tanto, arrampicandosi su alcune specie di palme, la ritroviamo a succhiarne la linfa, utilizzata anche per realizzare il Vino di Palma, una bevanda alcolica.

RIPRODUZIONE DELLA CIVETTA DELLE PALME

Sia maschi che femmine di Civetta delle Palme raggiungono la loro maturità sessuale a 11/ 12 mesi di vita: le femmine possono partorire dai 2 ai 5 cuccioli alla volta con una gestazione di all’incirca 2 mesi. I piccoli vengono partoriti nelle cavità degli alberi o in crepacci fra i massi al riparo da predatori, a seconda dell’habitat d’origine. In natura, l’aspettativa di vita della Civetta delle Palme è di 14 anni mentre in cattività è di 22 anni.